Ritorna

Giona Morinini, psicologo dello sport

 

«Se lo sport faccia bene o meno, è una domanda che sta al centro di dibattiti che coinvolgono varie discipline. Ce lo si può chiedere dal punto di vista fisico, studiando i corpi usurati e contusi degli sportivi a fine carriera, ma anche i fisici allenati dei giovani attivi. Dal punto di vista medico, si studia l’effetto preventivo dello sport su malattie più o meno gravi, come anche le conseguenza a lungo termine di vari tipi di traumi dovuti a diverse discipline. Per ogni punto di vista che si assume, ci si può lasciare affascinare dalla ricchezza di spunti che un’attività sportiva, che nasce come gioco, può portare allo studio dell’atleta e del suo funzionamento. 

 

Nel suo romanzo, Nicola Bignasca racconta di Andrea, un giovane ragazzo che attraverso lo sport è cresciuto, ha costruito relazioni importanti, si è emozionato e, ad alcuni anni di distanza, ha potuto rileggere questo suo percorso. Attraverso la lettura, siamo guidati con autenticità, passione e intrigo, a conoscere Andrea e le sue relazioni importanti.

 

Questo ci permette di guardare allo sport da un punto di vista relazionale, capendo come permetta di tessere relazioni cariche di emozioni che perdurano nel tempo. Lo sport diventa la porta d’entrata alla sua intimità e rileggendo il suo percorso sportivo, le sue motivazioni, i suoi successi e i suoi fallimenti, riuscirà a dare senso ad alcuni episodi significativi della sua vita, che lo facevano soffrire. 

 

Anche dal punto di vista psicologico quindi, lo sport può fare bene. Tanto dipende dalle persone con cui viviamo quest’esperienza. Nel libro, Andrea ha trovato la sua “base sicura”, ovvero la persona che gli insegna a guardarsi senza giudicarsi. La persona che gli offre una relazione di affetto incondizionato, che gli permette di spaventarsi, arrabbiarsi e gioire, essendo presente per condividere con lui tutte queste emozioni.

 

C’è chi dice che lo sport sia un paradigma di esistenza, ovvero che nello sport si possono vivere, in modo concentrato, tutte le situazioni che si vivono nella società in generale. Ne sono convinto anch’io ed è quello che racconta questo libro. Ci insegna come sia importante prendersi il tempo per rileggere la nostra storia. In effetti, in un’ottica costruttivista, anche il passato cambia, nel senso che ogni volta che lo rileggiamo, possono emergere altri dettagli, ricordi diversi che suscitano emozioni differenti. L’effetto è ancora più intenso quando condividiamo questi ricordi con qualcun altro, dovendo mettere ulteriore ordine nei nostri pensieri per renderli comprensivi anche alla persona che abbiamo di fronte. E spesso, l’effetto migliore lo si ha rendendosi conto che le cose più brutte, se condivise sono meno spaventose, mentre quelle più piacevoli diventano ancora più belle.

 

Sono quindi fiero di poter raccontare quanto lo sport possa fare bene, parlando di un libro che valorizza la forza delle relazioni importanti.»